Caratteristiche
- Display grande e leggibile, 8 posizioni, simboli intuitivi e visualizzazione delle unità di valore.
- Sistema Wireless di trasmissione dati, effettuati da: porta a infrarossi; lettura diretta attraverso il lettore e la interfaccia radio;
- Misurazione precisa della temperatura del radiatore.
- La cancellazione di eventuali manomissioni avvengono tramite porta ottica frontale dal tecnico autorizzato.
Per la contabilizzazione Indiretta
La Contabilizzazione Indiretta si applica agli impianti in cui la distribuzione del fluido termovettore è realizzata tramite Colonne Montanti: ciò significa che le tubature di portata del fluido termovettore che attraversa i radiatori dei singoli appartamenti hanno più punti di distacco dall’impianto principale (le colonne montanti) che alimentano i singoli radiatori, rendendo così difficoltosa la misurazione della portata di fluido che entra nell’appartamento.
ripartitori di calore consentono di suddividere la spesa del consumo di ogni singolo radiatore.
Sono strumenti di misura sofisticati, che quantificano con precisione l’emissione termica dei radiatori.
Sono semplici nel montaggio e di piccole dimensioni con la presenza di un display dove poter visualizzare in qualsiasi momento le unità di consumo.
La somma delle letture di tutti i ripartitori di un appartamento fornisce il consumo totale dell’appartamento e si potrà procedere alla ripartizione per singolo appartamento dei costi totali di riscaldamento dell’impianto centralizzato.
I Ripartitori di calore sono dotati di 2 sensori di temperatura: il primo per la registrazione della temperatura ambiente e il secondo per la registrazione della temperatura sul radiatore.
La trasmissione dei dati di lettura avviene via radio utilizzando il protocollo Wireless MBUS EN13757-4.
I Ripartitori hanno una batteria con durata di 10 anni e sono conformi alle normativa EN834* e vengono forniti con sistemi di fissaggio per qualsiasi tipologia di radiatore.
* la EN 834 richiede che ogni ripartitore presenti chiaramente i valori dei singoli fattori oppure della risultante K = Kq · Kc o, ancora, una cifra a essa proporzionale (il cosidetto fattore di scala).